Prodotto con latte di capra in purezza, caglio di capretto, sale, muffe naturali.
L’erborinato viene sottoposto ad un processo di affinazione :
dopo avere tolto completamente la crosta, viene spennellato con grappa (per abbatterne la carica batterica);
successivamente viene ricreata la crosta con miele di acacia, e infine avvolto in una miscela frutti di bosco e petali di rosa nella quale viene lasciato a barricare per 15 giorni.
Inizialmente creato per l’alta ristorazione, si è successivamente fatto conoscere dai consumatori per il suo mix di sapori unico.
È sufficiente mantecare circa 200 g di erborinato in 300 g di riso bianco cotto per creare un primo piatto, ma si presta a qualsivoglia elaborazione, soprattutto negli antipasti (poggiato sopra a del pane tostato).
Dolce e profumato.
Il latte di capra ha il vantaggio di essere meno grasso rispetto al più comune latte ovino o vaccino, risultando così più digeribile. È quindi indicato a chi segue diete e vuole limitare il livello di colesterolo.